Saluto all’estate & Festival dello Starbene 9° edizione
Saluto all’estate Tempo di vendemmia
Centro estivo Eco Insieme
Si è conclusa la prima settimana dei centri estivi all’insegna della fraternità, inclusione ed ecologia integrale.
Centri estivi Eco Insieme e recupero scolastico
Il centro estivo punta a coinvolgere anche bambini diversamente abili e il programma è incentrato sui temi dell’ecologia integrale e della ricchezza delle differenze. I giochi e le attività formano allo sviluppo sostenibile e alla fraternità universale anche attraverso la scoperta delle bellezze del mondo e delle diverse culture.
Puntiamo a formare i partecipanti riguardo sobrietà, raccolta differenziata, riciclo e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Vi è poi la possibilità di dodici incontri di recupero scolastico per tutto il mese di luglio.
Per maggiori informazioni, potete contattarci a:
associazione@salveonlus.org
sandraloppiano@gmail.com
3240563186
EcoGive Dare per Salvaguardare
L’associazione Salve! partecipa al progetto EcoGive come gruppo “custoDIAMOCI”
https://nuoveviemondounito.it/progetti/dpsar-ecogive/
Festival dello Starbene 8° edizione
Carnevale 2023
Mercatino dei produttori dell’artigianato e del sociale
Ecco arrivato anche questo anno l’appuntamento del mercatino🌲 che questa volta vedrà la partecipazione di 20 espositori: una occasione per invitare tante persone💫. Segnaliamo sabato a pranzo la pizza🍕 al bar del Polo (meglio confermare la presenza), e tanti altri eventi. In particolare sono interessati le attività 🤸🏻♂️per i bambini nel pomeriggio del sabato e domenica.
Uniamo invito e programma da diffondere.
Da parte del Polo e Associazione Salve saluti e auguri!
Sandra
Erba Brusca 2022
L’erba brusca del Burchio prevede sia l’esposizione di prodotti di imprenditori, di artigiani e di associazioni locali sia l’offerta di sessioni educative ad uno stile di vita sano e sostenibile. L’erba brusca del Burchio è un evento che si articolerà in 4 giorni e prevede il seguente programma
Giovedì 15 dicembre 2022
Ore 18:30 apertura ufficiale del Mercatino natalizio dei produttori, dell’artigianato e del sociale con auguri natalizi in collaborazione con “Bar Il Polo”, presente nella struttura del mercatino.
Ore 21:00 – 22:30 proiezione del documentario di David Attenborough “Superare i limiti: la scienza del nostro pianeta”
Venerdi 16 dicembre 2022
Ore 10:00 – 19:00 apertura stand del Mercatino Natalizio
Ore 17:30 – 18:30 presentazione attività del Progetto “NOI QUI- relazioni generative”
Ore 18:30 -19:30 presentazione del libro “Modelli di turismo rurale nel mercato extra alberghiero. Realizza il tuo business in campagna” di Pietro Isolan, socio dell’associazione Veraterra.
Sabato 17 dicembre 2022
Ore 15:00 – 19:30 apertura stand del Mercatino Natalizio
Ore 16:00 – 18:00 workshop “Green Christmas” per bambini e ragazzi che prevede la creazione di oggettistica natalizia con materiali di riciclo al fine di dare nuova vita
Ore 18:30 – 19:30 Presentazione a cura di Alessandro Agostini, membro della società benefit Skema, sul tema “ Ecologia integrale ? Si, grazie “A seguire Pizza NataliZZia, in collaborazione con “Bar Il Polo”.
Domenica 18 dicembre
Ore 10:00 – 18:30 apertura degli stand del Mercatino dell’Erba Brusca.
Ore 15:30 – 17:30 gioco “Green Christmas” per bambini e ragazzi fino a 12 anni per imparare divertendosi con gli obiettivi dell’agenda 2030.
Ore 16:30 – 17:30 lezione a progetto sulla “Green Chemistry” con laboratorio finale: “La chimica per il futuro” con la professoressa Patrizia Martelli.
Ore 18:00 momento conclusivo con le istituzioni locali e chiusura
Festival dello Star Bene
7° Edizione
Per accedere alla conferenza di domenica 23 Ottobre alle ore 16:00, è necessario cliccare sul link sottostante e inserire l’ID riunione e il Passcode riportati sotto al link
https://us02web.zoom.us/j/89294675708?pwd=aForakZTYU5XK2NqL0xZRHNNUVg5dz09
ID riunione: 892 9467 5708
Passcode: 684925
Festa del Volontariato Sociale
La nostra associazione, in rete con le numerose associazioni di volontariato presenti sul territorio del Valdarno, partecipa alla festa del volontariato sociale con uno stand divulgativo rispetto alle nostre iniziative.
Ci sembra una preziosa occasione per approfondire rapporti e sinergie!
Figure di luce oltre il cemento
L’arte di Marco Fiesoli
L’arte è sempre stata una delle espressioni più alte dello spirito umano: è l’esperienza che si riscontra incrociando l’artista Marco Fiesoli e le sue figure.
L’associazione Salve! vi invita a partecipare e a diffondere l’evento
Cliccando qui è possibile scaricare il volantino in formato pdf.
Festival dello Star Bene
Intervento di Nancy O’Donnell
Per essere persone di pace, rendiamo fruibile l’intervento di Nancy O’Donnell presentato durante il recente ‘festival dello star bene’, risultato molto efficace e coinvolgente
6° edizione del Festival dello Star bene
La nostra Associazione è promotrice del 6° Festival dello Star Bene, che avrà luogo Domenica 6 Marzo presso il Polo Lionello Bonfanti. Esperti di varie discipline sportive, la psicoterapeuta Nancy O’ Donnell e un pranzo vegetariano allieteranno questa giornata all’insegna del benessere fisico e psichico.
Per maggiori informazioni, leggete il volantino qui sotto o contattateci telefonicamente. Vi aspettiamo!
Marcia per la Pace
L’Associazione Salve!Health to share Odv sostiene e parteciperà alla Marcia della Pace nel pomeriggio di Domenica 6 Marzo per opporsi alla guerra in Ucraina e promuovere i valori di pace e fraternità. Come Associazione, grazie al progetto Fagotto, abbiamo già inviato pacchi con abbigliamento per adulti e bambini in Ucraina. Questa Marcia è un’ulteriore occasione rinnovare il nostro sostegno all’Ucraina.
La Marcia per la Pace è organizzata dal Comitato “Popolo del Valdarno costruttore di pace” e dai comuni di Figline e Incisa Valdarno, Castelfranco Piandiscò, Rignano sull’Arno e Reggello. Il corteo partirà alle 17:30 da Piazza Don Minzoni al Matassino per arrivare in Piazza Marsilio Ficino a Figline.
QUI puoi trovare ulteriori informazioni per aderire alla Marcia per la Pace.
Unitevi a noi, vi aspettiamo!
Com’è andato il Carnevale al Polo Lionello
Si è appena concluso l’evento Carnevale sostenibile, che si è tenuto Sabato 26 Febbraio presso il Polo Lionello Bonfanti. Hanno partecipato all’evento circa 30 bambini multietnici e con varie peculiarità, che hanno avuto un’occasione di svago e d’incontro. Le particolarità dei bambini, in un clima di fraternità ed amicizia, sono divenute arricchimento reciproco e il divertimento è stato al centro della giornata.
Non abbiamo mai visto la hall del Polo Lionello così movimentata! Di solito è caratterizzata dal passaggio di lavoratori e persone in giacca e cravatta, questo sabato tanti bambini scorrazzavano qua e là con i loro costumi di Carnevale (provenienti da capi del Fagotto con l’aiuto estroso di Bledy). Infine, dopo una ricca merenda, la Zumba ha coinvolto grandi e piccini.
La gioia e la vivacità accumulata nel pomeriggio si è protratta fino a sera in un aperitivo, tenutosi al Bar del Polo Lionello, con musica dal vivo grazie alla bella voce di Jessica.
Non vediamo l’ora di iniziare l’arteterapia con i bambini e di organizzare nuovamente altri aperitivi!
Associazione Salve! Health to share odv.
Carnevale sostenibile al Polo Lionello
Un consulente d’immagine, lo stilista Bledi, sarà a disposizione sabato 26 febbraio per un Carnevale diverso, contro la cultura dello scarto: troverà i capi adatti a ciascuno per un look personalizzato.
Presso la palestra, verranno avviate nuove attività per metterci in forma in vista della bella stagione ed un gruppo di artisti coinvolgerà i più piccoli con un workshop dove scoprire che tutto è materiale per opere d’arte di valore.
Dalle ore 19:00 una simpatica apericena con accompagnamento di musica dal vivo presso il bar al Polo che ha riaperto con una nuova gestione.
Vi aspettiamo numerosi!
Per tutte le attività e l’apericena verrà data priorità a chi si è prenotato.
(Vedi info volantino)
L’Erba Brusca del Burchio